Fette biscottate integrali senza latte, uova e burro
Vi presento le mie fette biscottate integrali senza latte, uova e burro, una ricetta semplice da preparare che necessità di pochi ingredienti. Io adoro le fette biscottate, soprattutto con la marmellata ma ovviamente non le disdegno di certo con la nutella! Ottime a colazioni ma anche come spuntino, buone e leggere. Io li ho preparate con esubero di licoli ma potete benissimo prepararle con il lievito di birra fresco o secco. Vi lascio la ricetta e come sempre vi aspetto alla prossima!
Ingredienti
- 390 gr di esubero di licoli
- 300 gr di farina integrale
- 150 gr di acqua tiepida
- 40 gr di zucchero di canna
- 10 gr di miele
- 40 gr di olio di semi di girasole
- 5 gr di sale
- 3-4 gr di bicarbonato
Preparazione
- Nella ciotola della planetaria aggiungete tutti gli ingredienti tranne il sale. Azionate la planetaria con frusta a gancio e lavorate il composto per 10 minuti circa fino a quando non sarà ben liscio ed omogeneo. In ultimo aggiungete il sale, lavorate l’impasto. Io ho usato l’impastatrice ma potete realizzarlo anche a mano.
- Dopo averlo fatto lievitare fino a raddoppio, circa 3 ore in forno spento con luce accesa. rovesciatelo su un piano da lavoro, formate una sorta di rettangolo con le mani e arrotolatelo a filoncino.
- In base allo stampo da plumcake che avete in casa potete dividere il filoncino in due se possedete degli stampi da plumcake piccoli, oppure aggiungere l’intero filoncino in uno stampo grande.
- Fate lievitare fino al raddoppio e infornate a 180° forno statico preriscaldato per 40 minuti.
- Una volta cotto estrarre dal forno e fate raffreddare completamente. Tagliate il panbauletto in fette di circa 1/2 o 1 cm di spessore.
- Aggiungete le fette su di una teglia rivestita di carta forno e tostate a 150°, 15 minuti per lato. Sfornate fate raffreddare e conservate le fette biscottate integrali in una scatola di latta o bustine per alimenti. Durano circa 1 settimana.
Se non avete il licoli e utilizzate il lievito di birra fresco o secco create un lievitino (utilizzando 50 gr di farina presi dal totale, 60 ml di acqua tiepida e un cucchiaino di miele) mescolate per bene in una ciotola e fate riposare per 50 minuti.
4.8/5
(15 Recensioni)