logo-in-cucina-con-mariatta

Pesto di basilico genovese

Pesto di basilico genovese

Chi di voi non ha mai assaggiato il pesto? Io fin da piccola l’ho sempre amato, sarĆ  per il suo colore verde che mi ricorda un prato immensoĀ  ma anche per il suo sapore unico nell’utilizzo di materie prime .

Ricordando sempre che il pesto ĆØ una salsa tipica della cucina Ligure, amato da tutti gli italiani e non solo.

Oggi vi mostrerò la mia preparazione con il bimby. Ricordiamoci tutti però che la vera preparazione per ottenere un veroĀ  e unico pesto ĆØ l’utilizzo di un mortaio di marmo e un pestello in legno e tanta pazienza.

Ingredienti per circa 350 gr di pesto

  • 100 gr di basilico
  • 80gr di parmigiano reggiano
  • 30gr di pinoli
  • 100 gr di olio di extravergine d’oliva
  • q.b sale
  • 1 spicchio d’aglio

Preparazione con il bimby

  1. Mettere nel boccale il basilico (lavato e ben asciutto), l’aglio (se utilizzato), i pinoli e il parmigiano:
    20 sec. da vel.1 a vel.7
  2. Raccogliere sul fondo con la spatola e aggiungere l’olio e il sale: 20 sec. vel 7
  3. Ā Utilizzare subito per condire pasta, bruschette o secondi piatti.

Il pesto può essere conservato in frigo fino a 5 giorni coperto da un filo d’olio in superficie o per 6 mesi in congelatore in bicchierini monodose
0/5 (0 Recensioni)
Ricette Base