Castagnole al cacao con cioccolato fondente
Le castagnole sono un dolce tipico di carnevale. Siamo abituati a vedere e preparare le classiche bianche, ripiene di crema, alla ricotta, al limone ma oggi voglio presentarvi questa versione ancora più golosa al cacao e cioccolato fondente. Si preparano davvero in pochissimo tempo e vengono immerse nell’olio e poi arrotolate nello zucchero come le classiche castagnole. Non mi resta che lasciarvi la ricetta e come sempre vi aspetto alla prossima. A presto!
Ingredienti
- 180 gr di farina ( io ho utilizzato farina di LeFarineMagiche ” Dolci Fritture” )
- 60 gr di zucchero semolato
- 1 uovo
- 20 gr di cacao amaro
- 3 cucchiai di rum
- 1/2 cucchiaio di vaniglia o 1 bustina di vanillina
- 40 gr di burro
- scorza grattugiata di 1 arancia
- 6 gr di lievito per dolci
- 40 gr di cioccolato fondente tritato ( a pezzettini)
- q.b olio di semi di girasole (per friggere)
- q.b zucchero semolato (per guarnire)
Preparazione
- Prima di tutto mescolate tutte le polveri insieme in una ciotola, zucchero, farina, cacao, lievito e sale.
- Aggiungete l’uovo, la scorza di arancia, la vanillina e il rum e iniziate a impastare, dopo circa un paio di minuti aggiungete il burro e continuate a impastare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto trasferite il tutto su una spianatoia aggiungete all’impasto il cioccolato fondente tritato e impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgete il panetto ottenuto con pellicola e trasferitelo in frigorifero per almeno mezz’oretta.
- Trascorso il tempo , staccate dall’impasto dei pezzetti di circa 12 gr ciascuno e formate delle palline.
- In un pentolino alto mettete l’olio e fatelo arrivare ad una temperatura di 175°, a questo punto immergete le palline facendole cuocere circa per 1- 2 minuti sempre controllando la temperatura dell’olio che non deve salire ulteriormente . Appena cotte scolatele e passatele nello zucchero semolato ancora calde.
- Le castagnole sono pronte per essere gustate.
0/5
(0 Recensioni)